Pagine

lunedì 30 luglio 2012

Il tacco che ricarica il cellulare


Hermes, le scarpe ideate dalle studentesse del Liceo scientifico ‘C. Salutati‘ di Montecatini Terme che, grazie a un dispositivo inserito al loro interno, sfruttando i principi dell’elettromagnetismo convertono l’energia meccanica prodotta dalla camminata in energia elettrica per ricaricare cellulari, iPod o altri dispositivi.
Ma come funziona il meccanismo? “All’interno del tacco“, dice il ricercatore del Cnr, “è inserito un piccolo avvolgimento elettrico, un solenoide, con all’interno un magnete mobile che durante la camminata produce corrente. L’energia prodotta viene accumulata in una batteria che, collegata con un filo al solenoide, può essere portata in tasca. Il sistema, ancora non ottimizzato, consente con una passeggiata veloce di 2-3 ore di ricaricare circa 1/4 di batteria di un cellulare o di un iPod. Con un magnetino più potente si potrebbe fare meglio e lo faremo non appena la collaborazione con un’impresa di calzature si concretizzerà”. Attualmente, due aziende di Montecatini e Monsummano sono interessate alle scarpe e vorrebbero acquisire il brevetto per poterle realizzare e metterle sul mercato. http://www.stock-options-explained.com/stock-options-come-diventare-milionario-con-le-opzioni/

Fonte: http://www.newsalfemminile.it/tech/il-tacco-che-ricarica-il-cellulare-17637.html

Nessun commento:

Posta un commento