Dopo aver chiamato un tecnico presso la vostra abitazione e aver stabilito che si tratta realmente di danni causati dagli sbalzi di corrente, farete meglio a farvi rilasciareuna perizia tecnica dove si evince la natura e la quantità dei danni e la relativa quantificazione dopo di ciò potrete fare la richiesta di rimborso spese e eventuali danni da inviare all’Enel, presso il compartimento contenzioso. Una sezione a riguardo si trova anche sul sito internet dell’ente. Inoltre, per farvi risarcire tenete sempre da parte la fattura o lo scontrino dell’oggetto danneggiato.
Fonte: http://www.newsalfemminile.it/tech/rimborso-enel-4552.html
Nessun commento:
Posta un commento